MedFocus.it

Correlazioni in Medicina



Cambiamenti dei livelli di colesterolo HDL e riduzione del rischio cardiovascolare


La riduzione del rischio cardiovascolare osservata negli studi clinici che hanno valutato i farmaci che abbassano i livelli dei lipidi nel sangue è maggiore di quella attesa in base alla riduzione del colesterolo LDL.

Una ricerca ha cercato di valutare in che modo i cambiamenti dei livelli di colesterolo HDL potessero spiegare la riduzione del rischio vascolare.

Sono stati identificati 51 studi clinici .
In 19 di questi , che hanno impiegato le statine , si è valutata l’associazione tra colesterolo HDL e malattia coronarica.

Il trattamento con statine ha ridotto i livelli di colesterolo totale del 32% e del colesterolo LDL del 45%.
I livelli di colesterolo HDL sono aumentati più del 10%.

L’effetto del trattamento sui livelli di colesterolo HDL non è risultato essere un predittore significativo delle differenze tra la mortalità per cause cardiache osservata e quella attesa, sebbene sia apparso evidente un trend in questa direzione.

Allo stesso modo, l’effetto sul colesterolo HDL non è risultato un predittore significativo della differenza tra riduzione del rischio relativo osservato e quello atteso per la morbilità di natura cardiaca.( Xagena2004 )


Dean BB et al, Am Heart J 2004; 147: 966-976


Cardio2004

Altri articoli